Abitare gli spazi delle città : una esperienza di Centro per le famiglie in Piemonte
Questa settimana siamo onorate ed orgogliose di ospitare sul nostro blog le parole della collega Filomena Marangi. Assistente Sociale Specialista – Formatrice – Esperta di politiche e Servizi per le famiglie e in Servizi per lo sviluppo di comunità –Collaboratrice del Consorzio Monviso Solidale- Consulente e Mediatrice Familiare – Conduttrice di Gruppi per genitori – […]
LA SFIDA DELLA RICERCA
Il secondo contributo del mese sul tema della ricerca è scritto da Giovanni Salierno, un Fisico… estraneo, ma non troppo, al mondo del sociale !!! Giovanni infatti dopo essersi laureato in Fisica nel 1996 dal 2001, lavora nel settore della metrologia industriale ma negli anni ’90, all’interno di una associazione giovanile, si occupa anche di disagio giovanile e […]
NOVITA’ E/ E’ CAMBIAMENTO !
Il primo contributo sul tema della novità è una un delicato ed energico “flusso di coscienza”, una riflessione a mente e cuore aperti che ci è stata “spintaneamente” regalata da Gioacchino Orlando un poliedrico, giovane ed entusiasta collega. E quando diciamo poliedrico non lo diciamo a caso : ad oggi all’attivo nel curriculum di Gioacchino si trovano […]
Complessità.
Il terzo contributo sul tema del mese, la complessità, ci è stato regalato da Laura Picco una giovane, competente e creativa collega Assistente Sociale . Laura è stata conosciuta da una di noi , ormai due anni fa, nella veste di volontaria di Servizio Civile nel suo periodo di operatività presso l’Ufficio Esecuzione Penale Esterna di […]
Gruppi AMA: un’espressione di cittadinanza attiva
Apriamo il sipario sugli articoli del mese e del nuovo tema: cittadinanza! E questa volta lasciamo la parola all’autrice per la presentazione di sè e della realtà che rappresenta: “Sono Donata Scannavini e da due anni ho l’onore di essere la presidente di Amalo. Sì, per me è veramente un onore rappresentare questa associazione che […]
COSA MI ISPIRA LA PAROLA CONTATTO?
Ed eccoci al secondo contributo del mese sul tema ! Chi ce lo ha invia è Elena Lodi felicitatrice® sentemente®*donna*figlia*sorella*compagna*collega*presenza … che si racconta così: nasco come fisioterapista nel ’91 a Ferrara, da allora non ho mai smesso di indagare ,per crescere, in varie direzioni. Ho conosciuto la potenza del Reiki,dello Shiatzu . Incontrare Letizia Espanoli mi ha […]
La vita è un’avventura, rischiala! (Madre Teresa)
Ed eccoci qua al primo articolo dell’anno! Questo mese il tema del nostro blog è il rischio! Chi ha risposto alla nostra chiamata allo scrivere è Enrico Bossotto, coach e socio come noi di AICP Piemonte, ma vogliamo utilizzare le parole da lui scelte nel sito professionale per descrivere chi è, perchè ci hanno davvero colpite! Sono […]
DEVIARE
Eccoci ad nuovo mese e ad un nuovo tema! Il tema di Novembre è: DEVIARE e non potremmo iniziare meglio che con il contributo di Ludovico Grasso psicologo e formatore incontrato da una di noi all’ UEPE di Novara presso cui è stato possibile con lui collaborare in favore delle persone in esecuzione penale esterna […]
DISCIPLINA E MUSICA Intervista al batterista – percussionista Gianfabio Cappello
E anche il terzo lunedì del mese è arrivato in un batter d’occhio ed ecco a voi il terzo contributo sul tema della disciplina !!! Questa settimana, rimaniamo in ambito artistico ma cambiamo genere…proponendovi un’intervista! Abbiamo incontrato Gianfabio Cappello : musicista ed insegnante di Batteria e Strumenti a Percussione. Conosciamo Gianfabio per motivi personali perchè con disciplina, professionalità […]