ArMARSI DI TALENTO
Siamo orgogliosissime del nuovo avvio di questo spazio e trepidanti per la presentazione del primo contributo! Chi ci scrive è Francesca Granata, Progettista sociale e Professionista specializzato in percorsi di RdA presso Consorzio Sociale Abele Lavoro, ovvero in percorsi di Reconnaissance des Acquis, noi l’abbiamo conosciuta tramite il nostro sportello di orientamento ai servizi del […]
Dai cortili ai salotti
. . Finalmente è arrivato! Ecco a voi il primo contributo sul tema del mese: Spazio! Chi ha risposto alla nostra chiamata allo scrivere è Arianna Boscarino, una guida turistica davvero speciale, una narratrice delle periferie di Torino e dei loro dintorni, organizzatrice di Tour che raccontano di Storia, Lavoro, Ambiente, […]
Le parole come strumento di cura
Ed eccoci al primo articolo del mese sul tema della ricerca! Chi ha risposto alla nostra chiamata allo scrivere è Maria Rita Di Gioia, psicologa-psicoterapeuta cognitivo comportamentale, esperta in neuropsicologia, Brain Trainer e felicitatrice del Sente-Mente® project dal 2015! Potete conoscere meglio il suo meraviglioso progetto di libera professione a Trento visitando il sito www.mariaritadigioia.it, e ancor […]
NOVITA’ E/ E’ CAMBIAMENTO !
Il primo contributo sul tema della novità è una un delicato ed energico “flusso di coscienza”, una riflessione a mente e cuore aperti che ci è stata “spintaneamente” regalata da Gioacchino Orlando un poliedrico, giovane ed entusiasta collega. E quando diciamo poliedrico non lo diciamo a caso : ad oggi all’attivo nel curriculum di Gioacchino si trovano […]
Ri-Scatti
Chi ha aderito alla nostra chiamata allo scrivere, questa volta è L’Associazione Meti di Milano, un’Associazione che si rivolge agli adulti che hanno subìto abusi nell’infanzia, che vogliono capire quanto è successo nel loro passato, per vivere meglio il proprio presente. Fanno capo a METI professionisti in ambito psicologico, legale, della scrittura delle emozioni, della […]
#GIORNIfelici DONNEfelici: Per una Vita a Colori!
Chi ci dona i suoi pensieri è Patrizia Gottardi, educatrice che in passato ha accompagnato giovani e adulti in percorsi individualizzati di formazione-lavoro, ha lavorato per 12 anni in un centro diurno per persone che convivono con la diagnosi di Alzheimer ed ha scelto nel 2016 la libera professione. Felicitatrice del modello Sente-Mente® e #GIORNIfelici ci racconta uno […]
Complessità.
Il terzo contributo sul tema del mese, la complessità, ci è stato regalato da Laura Picco una giovane, competente e creativa collega Assistente Sociale . Laura è stata conosciuta da una di noi , ormai due anni fa, nella veste di volontaria di Servizio Civile nel suo periodo di operatività presso l’Ufficio Esecuzione Penale Esterna di […]
Dalla complessità alla semplicità
Qualsiasi sciocco può fare qualcosa di complesso; ci vuole un genio per fare qualcosa di semplice”. Pete Seeger Prendiamo in prestito le parole di Elena M. Plebani Alessio Lorenzi che nel testo Ideare e gestire progetti nel sociale ben spiegavano la diffusione del lavoro per progetti nel sociale. “Da qualche anno […]
COMPLESSITA’
Apriamo il mese sul tema della complessità con poche e semplici parole che provano a spiegare un sentimento, inviate per tutti noi da Mariaconcetta Di Domenica, collega che avete già avuto modo di conoscere sul nostro diario di bordo! Perchè Mariaconcetta la vita la vive così, poche e semplici cose sentite, per dinamiche complesse. Grazie alla […]